Cyber Kids

Cyber Kids

“Kids spend now up to nine hours a day on social media”

Come tanti ragazzi, Americani e non, Liz e Hank passano intere giornate sui social. Liz trascorre ore su Instagram, a scattare e modificare le sue foto,  Hank, youtuber e “prankster”, ha un canale di sfide e scherzi. Farebbero di tutto per aumentare la loro popolarità e …  lo fanno!

I genitori, preoccupati, mandano i ragazzi ad un campo estivo “no tech”. Senza connessione e social life i due giovani “condivideranno” un’esilarante avventura che li porterà a misurarsi con le proprie insicurezze e la definizione di un’identità al di fuori delle aspettative di una società che ci guarda e ci segue costantemente.

Uno spettacolo più che contemporaneo, ricco di musica, video e poesia, che parla di tutti noi, ragazzi e adulti, per riflettere con ironia sulla società connessa ma anche disconnessa di oggi.

 

 

 

 

Dicono dello spettacolo****:

“Sia io che i miei alunni abbiamo molto apprezzato lo spettacolo, sul quale stiamo adesso lavorando in classe. I ragazzi hanno scritto delle impressioni sullo spettacolo e si sono mostrati entusiasti della struttura dello show, delle canzoni, ma soprattutto della scelta dell’argomento che avete trattato, che tutti loro hanno percepito come molto attuale e importante. Tutti, e le dico tutti, hanno concluso il breve “essay” che avevo loro assegnato ribadendo quanto sia importante vivere il momento, nella vita reale e non online.”

“Lo spettacolo è stato decisamente interessante, evidenziando un giusto equilibrio tra situazioni esilaranti e preoccupanti deviazioni verso una drammatica dipendenza dalle nuove tecnologie. Parla una lingua calibrata sul mondo dei ragazzi e le scelte formali (anche di sceneggiatura) favoriscono una assoluta fruibilità del lavoro. I quattro protagonisti sono divertenti e bravi ad interpretare i propri personaggi. Un’esperienza molto interessante e formativa per i nostri ragazzi, che ne sono rimasti decisamente colpiti.”

COME PRENOTARE – ISTRUZIONI PER L’USO

1- Telefonare ai numeri 06-5812491 o 339-4936631 per verificare e opzionare la disponibilità dei posti nel giorno e all’orario prescelto.
2- A seguito della telefonata riceverete una mail con il numero di riferimento, il riepilogo dell’opzione e il modulo di prenotazione.
3- Il modulo di prenotazione va letto con attenzione, compilato in ogni sua parte, e rimandato ai contatti riportati sullo stesso entro e non oltre la data indicata sulla mail.
Il modulo di prenotazione è un contratto con cui la scuola si impegna a rispettare i numeri indicati.
In caso di assenze non è previsto il rimborso ma un biglietto omaggio per il recupero dello spettacolo.
4- Per il pacchetto WHIT BUS il numero minimo per accedere alla convenzione è di 45 studenti paganti.
5- Per il pacchetto WHIT LAB il numero minimo per accedere alla convenzione è di 80 studenti paganti per Magic Songs e The GingerBread Man e di 60 studenti paganti per Cyber Kids.
6- Lo spettacolo va pagato dagli studenti 30 gg prima della rappresentazione o 7 gg prima del laboratorio nelle seguenti modalità:
– unica soluzione con bonifico alla Compagnia
oppure
– alla Scuola (la Compagnia emetterà successivamente fattura elettronica)
7- Dopo il pagamento riceverete il Materiale Didattico

 

anno

2018

Età

12-18

durata

70 minuti

tecnica

Spettacolo Musicale in Lingua Inglese, Musica dal vivo, Videoproiezioni

cast

Gabrielle Chiararo, Jason Goodman, Emma Gordon, Rishad Noorani

videoscenografie

Arianna De Giorgi

Music & Lyrics

Jason Goodman

testo e regia

Arianna De Giorgi

coreografie

Salvo Lombardo