Cinderello

SINOSSI

“Cinderello” è un progetto video, musicale e bilingue, che trae ispirazione dall’attività teatrale, ma che si evolve in una forma nuova dettata dai tempi in cui viviamo, per mantenere vivi gli stimoli creativi e fantasiosi e sostenere la bellezza e la meraviglia dello spettacolo dal vivo.

Un vero e proprio spettacolo “a puntate”: 10 episodi bilingue che raccontano una storia, che tutti noi conosciamo, in modo inaspettato e sorprendente. Un progetto estremamente coinvolgente che affonda le sue radici nel racconto per eccellenza: la favola, riletta però in chiave contemporanea per approdare in un mondo internazionale, plurilinguista e interrazziale che non ha paura di sfidare gli stereotipi di genere.

“Cinderello” nasce con l’intento di creare un’occasione unica per far divertire e appassionare i ragazzi e le scuole in questo momento ancora così incerto: per divertirsi, sognare, innamorarsi e così un po’ per caso imparare anche una nuova lingua!

“Cinderello” può essere visto in 10 episodi o come progetto unico di 93 minuti.

 

Dicono le insegnanti:

“Tutti sono stati entusiasti di questo spettacolo…..a puntate. È diventato il nostro appuntamento fisso ogni settimana. Complimenti da parte mia e della classe. Nonostante questo periodo, siete riusciti a trovare una chiave per coinvolgerci e farci amare tutti, ma proprio tutti, i personaggi.  Complimenti!” -IC CRIVELLI 

“Ringraziamo tutti gli attori per aver fatto trascorrere alcune ore di allegria, spensieratezza imparando divertendosi… tante grazie per la vostra disponibilità e professionalità.” – IC DANTE ALIGHIERI

“I bambini hanno risposto con entusiasmo alle varie proposte da parte vostra; hanno partecipato con tanta curiosità, ponendo domande ed esprimendo opinioni, quindi per loro è stata un’opportunità di arricchimento per quanto riguarda la conoscenza linguistica e di confronto e condivisione reciproci.” -IC LADISPOLI 3 

“Il modo migliore per imparare e divertirsi allo stesso tempo! I bambini hanno gradito molto. Tutti bravi! Sia gli attori che i tecnici che hanno realizzato i video👏👏👏Complimenti anche per la precisione e l’organizzazione!” – IC SAN NILO 

“Gli episodi sono piaciuti molto sia a me che agli alunni delle mie due classi: i bambini non vedevano l’ora che arrivasse il mercoledì, per poter vedere il nuovo episodio!” IC DANTE ALIGHIERI 

“È stata un’esperienza positiva, efficace e coinvolgente. Siete riusciti a costruire e a proporre una valida alternativa allo spettacolo in presenza che ha permesso agli alunni di appassionarsi e di seguirvi con entusiasmo.” IC PABLO NERUDA 

Dicono i ragazzi:

 

“ExtraTeatro OnLine”

“ExtraTeatro OnLine” propone video didattici bilingue e in Inglese scanditi nel tempo, per un supporto nuovo, divertente ed estremamente coinvolgente.

L’esperienza didattica è di grande duttilità: può essere facilmente fruibile in classe grazie alla LIM e da casa tramite piattaforme di e-learning o più semplicemente tramite link privato.

I temi dei video trattano di argomenti rilevanti per il curriculum scolastico in base all’età dei ragazzi: diverse sono infatti le proposte dedicate alla Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado.

Ogni video (della durata di 8-10 minuti) è supportato da un activity book (cartaceo e/o digitale) con esercizi inerenti ai contenuti linguistici e grammaticali affrontati e i testi delle canzoni.

Un’esperienza che trae ispirazione dall’attività teatrale che da sempre caratterizza il nostro lavoro, ma che si evolve in un’offerta nuova e al passo con i tempi: “ExtraTeatro OnLine” non porta la scuola a teatro, ma il teatro a scuola. Non sara’ piu’, quindi, un unico appuntamento ma un percorso completo che accompagna l’apprendimento dei ragazzi attraverso una scansione temporale che dura da Novembre a Maggio.

 

sottotitolo

Not your usual "fairy" tale

anno

2021

Età

Dai 6 agli 11 anni

durata

93 minuti

tecnica

Video musicale bilingue per ragazzi

cast

Giulio Forges Davanzati, Jason Goodman, Nadia Rahman, Andrea Trovato

costumi

Costumepoque, Daniela Remiddi

videoscenografie

Diego Glikman

Music & Lyrics

Jason Goodman

testo e regia

Arianna De Giorgi & Jason Goodman

Guarda il promo